100 anni nel cuore dell’Oltrepo Pavese
Le Cantine Rossella sorgono a Santa Maria della Versa, nel triangolo fertile dell’Oltrepo Pavese, ai primi del ‘900.
Il triangolo del vino
La nostra terra, l’Oltrepo Pavese, ha una forma triangolare, che ricorda un grappolo d’uva, come fosse stato il destino a decidere la sua grande vocazione alla viticoltura. Il nostro sogno è mostrare a sempre più persone la bellezza incantata di questi luoghi, la genuina semplicità delle tradizioni contadine e il sapore indimenticabile dei nostri vini, che il Maestro Luigi Veronelli così sintetizzò: “polputi e saldi i rossi, freschi e disponibili i bianchi”.
Cantine Rossella, vini da vivere.
I vini dell’Oltrepo Pavese sono sempre stati famosi per la loro versatilità. I vini della nostra cantina in particolare, si accompagnano bene alla cucina mediterranea tradizionale, ma sono perfetti anche per esperimenti culinari più esotici. Questo è dovuto alla loro leggerezza in termini di alcool e struttura, caratteristica che si sposa perfettamente con le sempre più diffuse esigenze di alimentazione equilibrata e a basso apporto calorico. I nostri sono vini da vivere quotidianamente, con gusto e senza pensieri.
Ultime news
Malvasia 2020: novità in promozione
Da oggi potete ordinarci un nuovo vino: vi presentiamo la nostra Malvasia 2020, novità per la nuova annata, con una promozione lancio.
Imbottigliamento: consigli per chi acquista damigiane
Alcune tra le domande più frequenti che riceviamo riguardano l’imbottigliamento per chi acquista damigiane: ecco qualche consiglio per farlo al meglio.
Vino e Carnevale: un legame antico
Il legame tra vino e Carnevale risale a tempi antichi: vediamo quali sono i migliori abbinamenti con i dolci tipici di questa festa.
Dove siamo
Santa Maria della Versa, in provincia di Pavia, nel cuore dell’Oltrepo Pavese.