Vino e BBQ: Gamberoni lardellati e capesante ubriache al burro e lime

gamberoni lardellati e capesante

Questa settimana Al36 – grilling corner ci propone Gamberoni lardellati e capesante ubriache al burro e lime abbinati al nostro Custoza DOC.

Gamberoni lardellati e capesante ubriache al burro e lime: ricetta di Altrentasei

Ecco degli antipasti veramente sfiziosi che non deluderanno i palati più raffinati!

Due preparazioni davvero gustose, rapide e dall’”effetto WOW” garantito.

Gli ingredienti dei Gamberoni lardellati e capesante ubriache al burro e lime

  • gamberi (o gamberoni)
  • fette di pancetta (o lardo)
  • capesante
  • burro
  • lime
  • vino bianco Custoza DOC
  • sale e pepe

Prepariamo gamberoni, crostacei e griglia!

I gamberi vanno privati del carapace, aperti lungo il dorso e puliti dal filamento nero, che risulterebbe amaro in bocca. A questo punto avvolgeteli in una fetta di pancetta e spiedinateli (sarà più comodo girarli e la pancetta eviterà di staccarsi).

gamberoni lardellati e capesante

Andremo a staccare delicatamente la capasanta dalla conchiglia, rimuovendo il corallo e pulendola da eventuali pellicine.

Lavoriamo il burro a temperatura ambiente col succo e la scorza del lime.

Prepariamo la griglia per una temperatura medio alta.

La cottura

I tempi di cottura sono abbastanza rapidi: partiamo dai gamberoni.

Appoggiateli in griglia e state attenti a eventuali fiammate causate dalla pancetta.

Appena avranno preso un bel colore, girateli.

Se state usando dei gamberi, saranno probabilmente pronti quando la pancetta sarà dorata e croccante. Per i gamberoni, più carnosi, potrebbe volerci un po’ di più: nel caso, spostateli in una zona di calore più moderato fino al raggiungimento di una temperatura al cuore di circa 50°/55°.

gamberoni lardellati e capesante

Appoggiate la capasanta nella sua conchiglia, riempite con abbondante vino bianco, e mettete la conchiglia sulle braci.

Quando il vino sarà evaporato quasi completamente, girate la capasanta e aggiungete abbondante burro aromatizzato, aggiustando di sale e pepe; portate fino a cottura, girando di tanto in tanto per irrorare di burro. Anche qui, la temperatura al cuore di riferimento è intorno ai 55°.

Ecco pronti in pochi minuti due antipasti davvero gourmet, perchè…ricordate: non di sola salsiccia vive il grigliatore ;)

gamberoni lardellati e capesante

La sommelier consiglia

I crostacei ci riservano tendenza dolce e, solo in questo caso, per via della lardellatura e del burro, una lieve grassezza (diversamente, sia consumati crudi, sia cotti, i crostacei non risultano molto grassi).

Entrambi, il gamberone e la capasanta, sono sapidi e, grazie al lime, dotati di una discreta aromaticità.

Con questa preparazione abbiamo bisogno di un vino sapido, di buona acidità e con una discreta componente aromatica: perfetto il nostro Custoza DOC, fermo, secco, sapido e minerale grazie ai detriti rocciosi di cui è ricco il sottosuolo della microzona di provenienza, perfetto anche da utilizzare in fase di cottura.